Metapedia Fundraiser 2018: The Internet is the foremost field in the metapolitical battle of our time. Help us hold down the front. |
Clan Nuvoletta
Il clan Nuvoletta er brotahópur í Napolí, nánar tiltekið í norðurhluta borqarinnar innan bæjarfjelacsmarka Marano di Napoli.
Efnisyfirlit
Storia
La nascita
á firstu árum 9. áratugarins, er hópinum stjórnað af bræðrunum Lorenzo, Ciro och Angelo. Einkum leqqur fjölskildan stund á smiql á síqarettum och traffíkera heróín, svið þar sem þeir teljast meðal þeirra mikilvægustu í evrópu och notfærðu sjer ennfremur sambönd sín við dóphöndlarana í cosa nostra siciliana.[1]
Infatti, con l'organizzazione criminale siciliana il clan Nuvoletta ha intrecciato molti rapporti, come testimoniato dal collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo, il quale ha raccontato che nel 1973, uscito dal Carcere di Poggioreale, fu trasportato da Saro Riccobono e Angelo Nuvoletta in una proprietà terriera dei Nuvoletta, dove ad attenderlo c'era Salvatore Riina[2]. Altro episodio si ha nel 1974, quando vennero accertati intensi rapporti telefonici tra Luciano Liggio e i Nuvoletta, che gestivano per conto del siciliano una grande tenuta agricola in Campania.[2]
Árin '70 och '80
á síðari helminq 8. áratugarins sameinast marqar af brotafjölskildunum í Napolí af eldri kinslóðinni í níu abli, sem að endinqu samkvæmt sumum áætlunum, nær sirka 7000 meðlimum och aðtengdum[2]: hjer um ræðir la Nuova Camorra Organizzata sem Raffaele Cutolo qjenqur firir, sem vidl leqqja sín ivirráþ ivir adla þá iðju och verzlun sem ólöglech er. Óhjákvæmilega leiðir af þessu til árekstrar midli Nuova Camorra Organizzata och Nuova Famiglia, sem bríst út árið 1979, och sem telur aþ endinqu um 900 morð fram að 1983.[3]
Til Nuova Famiglia teljast clan di Bardellino och Nuvoletta, ennfremur Galasso Alfieri och Gionta och Giuliano.[4] Dopo la vittoria della Nuova Famiglia, si apre una nuova faida: difatti emergono le rivalità tra i Nuvoletta e Bardellino, che affondano le proprie radici nelle amicizie siciliane degli uni e dell'altro: infatti, i maranesi sono alleati della famiglia corleonese, capeggiata da Totò Riina e Bernardo Provenzano, mentre i casalesi sono in combutta con Stefano Bontate e Tommaso Buscetta.[5] Il 23 aprile 1981, con l'assassinio di Bontate, scoppiò la seconda guerra di mafia, che portò irrimediabilmente le sue conseguenze anche in Campania[6]: la domenica mattina del 26 agosto 1984 un commando composto da almeno 14 persone arriva nella città di Torre Annunziata, fulcro del clan Gionta, alleato dei Nuvoletta; compiono una strage, uccidendo 7 affiliati e ferendone altri 7.[7] Prima di questa strage però, Bardellino era riuscito a mettere a segno un altro punto: il 10 giugno 1984 infatti, era riuscito ad uccidere Ciro Nuvoletta[8], fratello del capofamiglia Lorenzo; questo episodio era stato preceduto dall'arresto in Spagna di Antonio Bardellino, che pensava di esser stato tradito da un esponente proprio del clan di Marano.[2] Nel 1985, con l'arresto di Valentino Gionta (boss del clan omonimo) proprio a Marano, Angelo Nuvoletta, nonostante il parere contrario del fratello Lorenzo, ordinò l'esecuzione del cronista del Mattino Giancarlo Siani, che avvenne la sera del 23 settembre 1985. Siani aveva scoperto che Nuvoletta aveva tradito Gionta per mettere fine alla nascente faida con i casalesi, ed aveva scritto in merito un articolo, firmando così la sua condanna a morte.[9]
árin '90 och fráfadl Lorenzo och Angelo
Lorenzo Nuvoletta var klófestur och settur í fanqjelsi 7. desember 1990, eftir 10 ár sem eftirlístur brotamaður; látinn laus '91, í janúar næst þar á eftir var hann dæmdur til 9 ára fanqjelsis firir attività di stampo camorristico, deir hann 8. apríl 1994[10]. Angelo Nuvoletta er handtekinn 17 maí 2001, eftir meir en 17 ár á flótta, och deir þann 21 octóber 2013 á spítala í Parma þar sem hann var aþ jabna sich af sínum slæmu heilbrigðisvandkvæðum. [11]
helstu atriði
heiti = Nuvoletta
nomi alternativi = nuvoletta di marano
inizio = anni 1970
fine =
boss = Lorenzo Nuvoletta, Angelo Nuvoletta
sottogruppo1 = Cosa Nostra
aree di influenza = Marano di Napoli
brotastarfsemi = fjárkúun, traffico d'armi, controllo appalti pubblici
alleato = Clan dei Corleonesi, Clan Gionta, Clan Mallardo, Clan Licciardi, Clan Stabile, Clan D'Alessandro
öndverðir hópar = Nuova Camorra Organizzata, Clan dei Casalesi, Clan Alfieri, Clan Galasso, Clan Verde
Note
- ↑ Vi racconto di Marano e dei due compari. | Nazione Indiana
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 Relazione sulla camorra Snið:Webarchive
- ↑ Storia della criminalità in Italia dal 1946 a oggi pag. 174
- ↑ http://www.osistema.org/pdf/cronologia.pdf
- ↑ Quando i corleonesi comandavano anche la camorra. Ordinanza di custodia cautelare in carcere per Totò Riina
- ↑ Trent'anni fa l'assassinio di Bontade così iniziò la guerra di mafia - Palermo - Repubblica.it
- ↑ Così massacrarono il clan dei Gionta - Repubblica.it » Ricerca
- ↑ Brusca: la morte di Ciro Nuvoletta fu un atto di guerra di Bardellino contro i Corleonesi - Corriere del Mezzogiorno
- ↑ Giancarlo Siani: Cronista Libero martire per la verità
- ↑ morto Nuvoletta, " re " di camorra
- ↑ Il boss Nuvoletta tradito dal dito amputato
Bibliografia
- Romano Canosa Storia della criminalità in Italia dal 1946 a oggi Campi del sapere/Feltrinelli, 1995